PALLINA:
La Pallina è uno dei giochi preferiti dal Bassotto. Prendere una pallina di piccole dimensioni che può tranquillamente prendere in bocca, falla annusare al tuo cane e poi tirala; quando il Bassotto ti riporta la palla puoi premiarlo con tante feste o con un golosino di premio.
KONG:

Il KONG è uno strumento molto utile perché serve sia per far giocare il cane che per educarlo. E’ possibile inserire all’interno del Kong crocchette, golosini o creme spalmabili e possono essere utilizzate come passatempo per il cane oppure come caccia al tesoro cercando il Kong in giro per casa con all’intero il premio.
Il Kong può essere utilizzato anche per abituare il tuo Bassotto a rimanere in casa da solo per un piccolo periodo di tempo 1/2 ore. Per fare questo dobbiamo procedere per gradi; inizialmente, quando ci troviamo in casa, mettiamo del cibo all’interno del Kong e lo diamo al nostro Bassotto in modo che posso iniziare a prendere confidenza con il Kong quando noi siamo a casa.
Dopo 3/4 volte che abbiamo fatto questo esercizio, una volta dato il Kong al nostro Bassotto ci assentiamo gradualmente; la prima volta per 5 minuti, poi per 10, poi per 30 e cosi via in modo che il nostro Bassotto non percepisce che quando gli diamo il Kong noi ce ne andiamo ma lo associa al cibo e quindi sarà ben felice di ricevere il Kong e non vivrà la tua assenza come un abbandono.
GIOCHI BASSOTTO CHE SUONANO:

Al Bassotto piace molto giocare anche con i giocattoli che emettono dei suoni (vedi foto). In questo modo, facendo suonare il giocattolo, attiri l’attenzione del tuo cane e cosi puoi decidere se lanciarlo per fartelo riportare oppure nasconderlo per fare in modo che il tuo cane lo cerchi in giro per casa.
Unico inconveniente di questo tipo di giochi è il rischio che il tuo cane, per giocarci, suoni di continuo il suo giocattolo e tu diventi “matto” per il suo continuo suono. 🙂 🙂 🙂
PELUCHE:

Il Bassotto si diverte moltissimo anche con i Peluche ma attenzione!!! Non fargli vedere i tuoi peluche preferiti altrimenti sarai costretto a darglieli 🙂
Anche se non suonano e non rotolano, il tuo Bassotto apprezzerà tantissimo i peluche e ahimè il suo divertimento più grande sarà quello di mordicchiarli con i denti e di togliere il contenuto che c’è all’interno. Buona Fortuna!!!
Una raccomandazione molto importante, se i peluche non sono “Peluche per Cani”, è quella di stare molto attenti a piccole parti che potrebbero staccarsi tipo naso, occhi e altri componenti di piccole dimensioni che il cane potrebbe ingerire.