I Colori del Bassotto Tedesco, come riportato anche dall’ENCI, sono diversi in base al tipo di pelo:
Bassotto a Pelo Corto:
Come si può vedere dalle foto sotto riportate, i Colori del Bassotto a Pelo Corto sono Fulvo, Nero, Tigrato e Arlecchino.
Il bianco non è desiderabile nei colori del bassotto a pelo corto, ma la presenza di piccole macchie singole non porta alla squalifica. Una focatura troppo estesa non è desiderabile.
Bassotto a Pelo Duro:
Il Bassotto a Pelo duro è quello che risulta avere più varietà di colori: Colore Fulvo, Nero, Tigrato, Arlecchino, Foglia Secca e Cinghiale.
Il bianco non è desiderabile nei colori del bassotto a pelo corto, ma la presenza di piccole macchie singole non porta alla squalifica. Una focatura troppo estesa non è desiderabile.
Bassotto a Pelo Lungo:
I Colori del Bassotto a Pelo Lungo risultano essere solo tre, Fulvo Nero e Arlecchino.
Anche per il Bassotto a pelo lungo vale quanto riportate per le altre tipologie di Bassotto e cioè che la presenza di piccole macchie singole non porta alla squalifica e che una focatura troppo estesa non è desiderabile.
Altre colorazioni di Bassotto Tedesco:
Bassotto Chocolate o Bassotto Cioccolato
Il Bassotto Chocolate o Bassotto Cioccolato fino al 1990 era praticamente introvabile in Italia e in tutta Europa, l’unico posto dove era possibile trovarli erano gli Stati Uniti d’America. Per questo molte persone non conoscevano neanche l’esistenza del Bassotto Chocolate che ha iniziato a spopolare in Italia negli anni 2000.
Bassotto Bianco
Il Bassotto Bianco o Bassotto Dalmata è una colorazione molto rara in Italia cosi come nel resto del mondo. A volte la colorazione del manto è completamente bianca o bianca con puntinature nere, ma spesso questa colorazione è rappresentata da un manto color bianco dalmata e un muso nero tinta unita o nero focato (vedi foto allegata)
Bassotto Blu
Il Bassotto Blu è una colorazioni non ammessa dallo standard FCI, ma che ancora continuano ad essere riprodotta in Italia, in Inghilterra e negli Stati Uniti. I Bassotto Tedesco colore blu è una colorazione molto bella proveniente da geni recessivi, alcuni dei quali sono associati a tare. Come per l’alano grigio ardesia questa colorazione è dovuta al gene recessivo ”dd” che schiarisce il nero nel blu. Il Bassotto Blu, proprio per questo presenta più frequentemente alcune problematiche tipo problemi del pelo, pelle sottile, dermatiti e alopece
Buongiorno,
Siamo una famiglia di Torino amanti dei bassotti.
Stiamo cercando un cucciolo femmina di colore blu.
In attesa di un vs. riscontro , porgo cordiali saluti
Cellulare 3335366628
Buongiorno Sig.ra Chiara e grazie per la sua richiesta. Ci metteremo in contatto con lei quanto prima per rispondere alla sua richiesta.