Oggi voglio parlarti del Carattere del Bassotto Tedesco perché è un argomento molto importante durante la scelta del proprio cane.

Il Bassotto Tedesco ha un carattere molto forte e testardo ma se ben educato risulta essere molto obbediente. Il suo temperamento fa di lui un cane Forte e Coraggioso.

Non ha bisogno di tanto spazio a disposizione, infatti puoi gestirlo benissimo anche in un appartamento a patto di farlo uscire almeno una volta al giorno per la sua passeggiata giornaliera.

Fai attenzione in Inverno, perché il Bassotto è molto freddoloso e quindi per le passeggiate invernali ti consiglio di Leggere questo articolo.

Se vuoi un cane che ti possa migliorare la Vita, il Bassotto è la scelta ideale.
Si affeziona moltissimo ai suoi padroni e alla sua famiglia e gli piacciono da morire le coccole; ama giocare e spesso viene a cercarti per coinvolgerti nei suoi giochi giornalieri.

Il carattere del Bassotto Tedesco lo rende un po’ diffidente con gli estranei e quando è nella sua proprietà ha un istinto “POSSESSIVO”, infatti tende ad abbaiare al minimo allarme. Questo non è sempre un male in quanto ci avvisa in caso di qualsiasi rumore sospetto anche di notte.

Carattere Bassotto Tedesco
Carattere Bassotto con gli altri cani

Il suo rapporto con gli altri cani non è molto socievole, è abbastanza menefreghista e se viene infastidito tende ad allontanarli o attaccarli.

Questo aspetto dipende molto anche dall’educazione e dalla socializzazione che viene fatta nei primi mesi di vita in quanto se un Bassotto cresce insieme ad un altro cane/gatto oppure è abituato fin da piccolo a frequentare posti insieme ad altri cani non avrà nessun tipo di problema.

Rimane il fatto che non ama molto giocare con gli altri cani ma preferisce il suo padrone.

Carattere Bassotto con i bambini

Anche con i bambini ha un rapporto particolare, che cambia in base alla sua educazione; se cresce con i bambini non ha nessun tipo di problema, anzi sarà difficile separarli!!!!

Se invece non è abituato a vedere e vivere i bambini, potrebbe vederli come un pericolo in quanto viene data più attenzione al bambino piccolo che al cane; inoltre il bambino potrebbe scambiare il cane per un giocattolo e questo al Bassotto non piace affatto e può arrivare addirittura a ringhiare o provare a mordere il bambino. Questo però solo in casi estremi, con una buona educazione questo non succederà, anzi Bassotto e bambino saranno i migliori amici.

Spero che questo articolo ti sia servito per chiarire molti dubbi sul Carattere del Bassotto e per qualsiasi domanda o dubbio ti invito a commentare qui sotto.