Il Bassotto è molto affettuoso con il suo padrone ed i componenti della famiglia; questo è un bellissimo pregio perché chiunque ha un bassotto riceve tutto l’amore che un cane può dare, di contro però è estremamente protettivo verso la sua famiglia e per questo serve una buona educazione fin da cucciolo.
Il rapporto tra il Bassotto ed i Bambini è un po’ particolare perché dipende da diversi fattori e diverse situazioni.
CON I TUOI BAMBINI
Se hai un bambino piccolo ed hai deciso di prendere un Bassotto cucciolo vedrai regnare in casa l’amore più assoluto perché andrà d’amore e d’accordo con il tuo bambino in quanto i due “cuccioli” cresceranno insieme e saranno amici per la pelle.
Se farai entrare cuccioli di Bassotto in casa noterai subito che è l’amico a 4 zampe perfetto per i tuoi bambini. E’ un cane simpatico, intelligente, adora giocare proprio come loro ed è molto attento soprattutto con i bambini più piccoli. Affettuoso e pieno di energie, adora sempre stare in compagnia.
Il Bassotto Tedesco è un cane diffidente con gli estranei, quindi può fare anche da guardia ai tuoi figli; appena si avvicina qualcuno che non conosce tira fuori la voce e inizia ad abbaiare proteggendo la sua famiglia ed il suo territorio.
Se hai un Bassotto adulto e stai aspettando un bambino ci vuole un po’ di tempo e pazienza per farlo accettare al tuo Bassotto in quanto appena il bambino sarà nato tutte le attenzioni si sposteranno dal Bassotto al bambino e lui potrebbe quindi vedere il bambino in modo sbagliato.
Quello che devi fare quindi è continuare a dare al Bassotto le stesse attenzioni che davi prima e piano piano fargli vedere ed annusare il tuo bambino piccolo in modo che possa rendersi conto che non è un “pericolo” per lui ma ben presto sarà un compagno di giochi inseparabile….
CON I BAMBINI DEGLI ALTRI
Anche qui dobbiamo fare una distinzione; se hai un Bassotto e vengono a trovarti a casa tua persone con un bambino piccolo il Bassotto tenderà ad abbaiare (per difendere la sua proprietà) a tutti gli ospiti e principalmente verso il bambino perché è quello più vicino alla sua altezza. In questi casi il mio consiglio è quello di uscire di casa prima che arrivino gli ospiti e attenderli fuori della vostra proprietà in modo che entriate in casa tutti insieme Voi, il Bassotto e gli ospiti; cosi facendo il Bassotto non penserà che gli ospiti vogliono entrare nella sua proprietà ma li avrà già conosciuti al di fuori e quindi non li riterrà un pericolo per lui. Naturalmente questo andrà fatto solamente le prime volte in modo da farlo abituare ai vostri ospiti.
Se sei a passeggio con il tuo Bassotto Tedesco ed incontri dei bambini che vogliono accarezzare il tuo cane di solito non ci sono grossi problemi, anche se il Bassotto non ama prendere molto le coccole dagli sconosciuti e quindi dopo una carezza di solito cerca di allontanarsi indifferente per proseguire la sua passeggiata.
Tutto questo naturalmente con Bassotti “normali” che non hanno problemi comportamentali oppure che non hanno subito traumi nei loro primi mesi di vita. Per questo il mio consiglio, se vi trovate di fronte ad un bassotto (come a qualsiasi altro cane), è quello di chiedere al padrone se potete accarezzarlo perché lui sa se ha problemi comportamentali oppure se ha subito traumi in modo da potervi concedere qualche coccola in totale sicurezza.
Spero che questo articolo sia stato utile e di tuo gradimento.